< Ritorna

Stampa

 

Alter Summit, 7-8 giugno ad Atene

di

Francesco Bonsaver

Comisiones obreras, Cgt francese, Cgt portoghese, Ig Metall e Verdi dalla Germania, Fiom e Cgil sono solo alcune delle numerose organizzazioni sindacali europee che hanno aderito all’Alter Summit di Atene del 7-8 giugno.


Vi partecipano anche numerosi soggetti sociali e di movimento del Continente, nell’in-
tento di costruire un terreno comune su azioni e strategie capaci di costituire a livello europeo un’opposizione alle politiche neoliberiste, incentrate su austerità e privatizzazioni. L’intento è dunque quello di unire le lotte oltre i confini nazionali, nella consapevolezza che solo una risposta collettiva europea può contrastare efficacemente il neoliberismo imperante.


La scelta di Atene non è casuale. Se la Grecia è stata il laboratorio delle politiche di austerità, grazie all’esperienza del modello Syriza il paese ellenico può diventare la culla di un soggetto politico unico in grado di offrire alternative sul piano europeo.


«Gli sviluppi odierni della crisi sono la negazione più grave della democrazia che l’Europa ha vissuto dalla fine della seconda guerra mondiale» si legge nel manifesto dell’Alter Summit sottoscritto da 189 organizzazioni. «I cittadini europei sono sottoposti a politiche punitive mentre tutti sanno che questa crisi deriva principalmente dal delirio dei banchieri, dalla incompetenza dei politici che avrebbero dovuto controllarli e da due decenni di diminuzione dei di salari e di sconti fiscali ai ricchi. Un neoliberismo punitivo che mette doppiamente in pericolo la democrazia».


Le alternative esistono, secondo i promotori del vertice greco. Quel che manca – sottolineano –  è una maggioranza politica in grado di mettere in pratica queste alternative e avviare il progetto europeo sulla strada della democrazia e del progresso sociale. L’Alter Summit può essere il primo passo verso il raggiungimento di questi obiettivi.

Pubblicato

Giovedì 6 Giugno 2013

Edizione cartacea

Leggi altri articoli di

< Ritorna

Stampa

Abbonati ora!

Abbonarsi alla versione cartacea di AREA costa soltanto CHF 65.—

VAI ALLA PAGINA

L’ultima edizione

Quindicinale di critica sociale e del lavoro

Pubblicata

Venerdì 15 Settembre 2023

Torna su

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch
Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy

 

© Copyright 2019