< Ritorna

Stampa

 

Demagogicamente vostro

di

Mauro Marconi
Se provate, partendo da esempi concreti, a generalizzare dicendo che gli imprenditori infrangono le leggi, vi sentirete rispondere che state facendo demagogia. Vi si accuserà di avere un approccio ideologico, di essere irriconoscente e di azzannare la mano che vi dà da mangiare. Bene. Anzi, no. O meglio, mentre leggevo un documento su povertà e lavoro mi sono imbattuto nella seguente frase enigmatica: «Dal 1995 ad oggi il volume di lavoro in nero in Svizzera è aumentato di un terzo, attestandosi a circa il 9 per cento del prodotto nazionale lordo (37 miliardi di franchi). L’onere imposto da prelievi obbligatori gravosi (imposte e contributi sociali) è la causa principale dello sviluppo costante dell’economia sotterranea». Mi sono scervellato a lungo e senza successo per coglierne il senso profondo. Ho persino sviluppato tre schemi esplicativi alternativi: a. A causa dell’aumento della disoccupazione, sul mercato del lavoro c’è un imponente numero di disoccupati che preferiscono lavorare in nero anziché pagare le imposte ed i contributi sociali. Si ingegnano per traviare i datori di lavoro e convincerli ad assumerli in nero. b. I funzionari delle assicurazioni sociali e del fisco hanno fatto una coalizione ed imposto ai nostri governanti di aumentare imposte e contributi sociali. Il loro è puro interesse personale: in effetti sono in combutta con i lavoratori in nero che li riforniscono di ogni ben di Dio. c. La mano invisibile che regola l’economia, dopo tre secoli di onorato servizio è stata colpita da una grave artrosi. Le imposte ed i contributi sociali se ne sono accorti e ne hanno approfittato per prendere il potere. In un ultimo spasmo, il mignolo è riuscito a nascondere 37 miliardi di franchi. Nessuna delle tre ipotesi mi ha convinto. Poi, improvvisamente, l’illuminazione: avete presente quando fa sera ed accendete la lampadina? Proprio così, ero lì che stavo andando… mi sono detto: ma chi sarà mai l’autore di questa frase? Qui la soluzione era decisamente più semplice, bastava guardare la copertina del documento: "Schweizerischer Arbeitgeberverband" c’era scritto, che tradotto significa… Unione Padronale Svizzera. Pota ostia! Li hai capiti i padroni: se hai una malattia psichica e percepisci l’invalidità stai abusando del sistema. Se sei un datore di lavoro ed assumi un dipendente in nero è colpa delle imposte e dei contributi sociali. Ricordatevene la prossima volta che prendete una multa per parcheggio: potrete sempre dire che il parchimetro non l’avete mica messo lì voi! E già che siamo in tema di onestà, per una volta permettetemi di firmare il mio articolo con tutti i miei titoli di studio: il vostro Prof. Dott. Lic. Phil. Seeyousoon Gutzumdruck Mauro Marconi. P.s.: se volete placare la vostra sete di sapere, trovate il documento sul sito internet dell’ Unione Padronale – www.arbeitgeber.ch (io l’ho letto in francese e si intitola “Travail et Pauvreté”; tra l’altro, ho tradotto liberamente la frase citata).

Pubblicato

Venerdì 7 Ottobre 2005

Edizione cartacea

Leggi altri articoli di

< Ritorna

Stampa

Abbonati ora!

Abbonarsi alla versione cartacea di AREA costa soltanto CHF 65.—

VAI ALLA PAGINA

L’ultima edizione

Quindicinale di critica sociale e del lavoro

Pubblicata

Venerdì 15 Settembre 2023

Torna su

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch
Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy

 

© Copyright 2019