< Ritorna

Stampa

L'intervista

Tre mesi di Covid visti dal sindacato

Il bilancio di Unia Ticino su questo particolare periodo nelle parole del suo segretario cantonale

di

Francesco Bonsaver

«Durante il blocco cantonale della chiusura delle attività non essenziali, nella fase iniziale del regime di deroghe, siamo riusciti a incidere, limitando notevolmente sia il numero di aziende che di lavoratori attivi, assicurando loro le condizioni corrette dal punto di vista sanitario. La pressione degli ambienti economici si è fatta sempre più forte, arrivando al punto di rottura da parte nostra». È uno degli estratti all'intervista video (clicca per vederla) a Giangiorgio Gargantini, segretario di Unia Ticino, con il quale abbiamo stilato un bilancio del periodo Covid, dall'inizio dello scoppio della pandemia nella Regione ai giorni nostri. Con uno sguardo orientato anche al futuro. «La crisi sanitaria ha fatto riscoprire la centralità del lavoro e dei suoi protagonisti nel funzionamento della società. Senza lavoratrici e lavoratori non si mangia, non ci si cura. Ciò significa dare dignità a chi lavora, garantendo le migliori condizioni possibili»

Pubblicato

Lunedì 22 Giugno 2020

Leggi altri articoli di

< Ritorna

Stampa

Abbonati ora!

Abbonarsi alla versione cartacea di AREA costa soltanto CHF 65.—

VAI ALLA PAGINA

L’ultima edizione

Quindicinale di critica sociale e del lavoro

Pubblicata

Venerdì 15 Settembre 2023

Torna su

Editore

Sindacato Unia

Direzione

Claudio Carrer

Redazione

Francesco Bonsaver

Raffaella Brignoni

Federico Franchini

Mattia Lento

Indirizzo
Redazione area
Via Canonica 3
CP 1344
CH-6901 Lugano
Contatto
info@areaonline.ch
Inserzioni pubblicitarie

Tariffe pubblicitarie

T. +4191 912 33 88
info@areaonline.ch

Abbonamenti

T. +4191 912 33 80
Formulario online

INFO

Impressum

Privacy Policy

Cookies Policy

 

© Copyright 2019